0

Circolazione limitata per i veicoli non catalizzati 2015-2016 Comune di Trento

Anche quest’anno il Comune di Trento dà attuazione al piano di tutela della qualità dell’aria adottato dalla Giunta provinciale.

Il piano antismog è in vigore dal 1 novembre 2015 fino al 31 marzo 2016 con una serie di provvedimenti strutturali che hanno come obiettivo principale la riduzione delle emissioni di polveri fini (pm10) e di ossidi di azoto.

La prima categoria di interventi riguarda la limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti.

Non possono circolare:

Tutti i giorni, esclusi sabato e festivi, dalle 7 alle 10 e dalle 16 alle 19, è previsto il blocco:

-tutti i veicoli classificati “Euro 0” (autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori) ossia non rispondenti ad alcuna direttiva comunitaria;

-i veicoli classificati “Euro 1” alimentati a “diesel” (autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori);

-gli autoveicoli classificati “Euro 2” ad accezione di quelli dotati di filtro antiparticolato omologato F.A.P. alimentati a “diesel” (per ciclomotori e motoveicoli vedi deroghe);

-motocicli e ciclomotori a due tempi alimentati prevalentemente a miscela olio/benzina “Euro 1”;

Possono circolare:

-tutti gli autoveicoli alimentati a benzina (principalmente autovetture) Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5 e Euro 6;

-tutti gli autoveicoli alimentati “diesel”(autovetture, autocarri, autotreni, autosnodati ecc. ex art. 54 CdS) Euro 3, Euro 4, Euro 5 e Euro 6 ;

-tutti gli autoveicoli Euro 2 alimentati “diesel”, dotati di filtro antiparticolato (FAP), regolarmente omologato e trascritto sulla carta di circolazione;

-tutti i motoveicoli e ciclomotori alimentati a benzina (4 tempi) Euro 1, Euro 2 e Euro 3;

-tutti i motoveicoli e ciclomotori alimentati “diesel” Euro 2 e Euro 3”;

-tutti i motocicli e ciclomotori a due tempi alimentati prevalentemente a miscela benzina/olio Euro 2 e Euro 3;

Per maggiori informazioni consultare il link sottostante:

Comune di Trento limitazioni no kat

CinCent Trentino

Lascia un commento